Installazione di un sistema centrale di riscaldamento e raffreddamento per il convento delle Suore del Rosario a Beit Jala

Contesto

Il Monastero del Patriarcato Latino delle Suore del Rosario a Beit Jala è un punto di riferimento che ha fatto parte della storia e del patrimonio della città di Beit Jala fin dalla sua fondazione. Il convento serviva non solo come istituzione religiosa, ma anche come istituzione educativa per i bambini e i giovani di Beit Jala. L'edificio è molto usurato, con grossi problemi di umidità dovuti a un sistema di riscaldamento e raffreddamento centrale obsoleto e alla mancanza di isolamento, che lo hanno reso inadatto ad essere abitato.

Pertanto, il Patriarcato ha deciso di rinnovare il sistema di riscaldamento e raffreddamento attualmente in funzione, al fine di migliorare la qualità della vita delle suore e di soddisfare le moderne esigenze igieniche.

Descrizione del progetto

Un nuovo sistema di riscaldamento e raffreddamento centrale, progettato per far fronte alle fluttuazioni di temperatura durante tutto l'anno nell'edificio, è stato installato nel monastero. Il sistema attuale è obsoleto e i suoi costi operativi sono aumentati considerevolmente. Il nuovo sistema sarà a gas, poiché questo ha costi inferiori e una maggiore efficienza nel mantenere una temperatura confortevole nell'edificio. Risparmierà circa il 70% dei costi operativi attuali. Inoltre, il nuovo sistema fornirà sicurezza durante le interruzioni di corrente, che sono un evento ricorrente in Palestina. 

Il progetto installerà anche quattro nuove unità di aria condizionata nelle stanze del primo piano. Le nuove unità di condizionamento dell'aria creeranno un sistema efficiente di ventilazione e condizionamento dell'aria che fornirà un ambiente sano e soddisferà le attuali norme di igiene e sicurezza.

Le suore del convento sono le beneficiarie del progetto.

Questo sito web utilizza i cookies per fornire il migliore servizio possibile. Continuando ad utilizzare il sito web, l'utente accetta l'uso dei cookies.Informativa sulla protezione dei dati