Lavori di ristrutturazione e di ammodernamento di tre scuole Melchite greco-cattoliche ad Amman
Descrizione del progetto
Per migliorare le condizioni delle scuole cattoliche greco-melchite, il Direttore Generale dell'archieparchia cattolica greco-melchita di Amman (Giordania) ha chiesto il sostegno da parte della ROACO (Riunione delle Opere per l’Aiuto alle Chiese Orientali). Dopo una verifica interna, la ROACO ha presentato questa richiesta al Gran Magistero, che ha approvato il progetto e lo ha consegnato alle Luogotenenze per il finanziamento. La Luogotenenza Svizzera ha assunto questo progetto nel 2019. I lavori che verranno eseguiti nell'autunno 2019 comprendono diverse opere di ristrutturazione riguardanti alcune parti degli edifici scolastici molto vecchi. Inoltre, nell’ambito di questo progetto si intende anche migliorare le conoscenze e le competenze degli insegnanti attraverso la formazione ed il perfezionamento professionale.
Le scuole della comunità cattolica greco-melchita offrono posti per oltre 1.000 bambini. Tutte queste scuole accettano anche bambini siriani ed iracheni rifugiati, che altrimenti non potrebbero frequentare la scuola. Soprattutto la modernizzazione della rete elettrica nella scuola di Jabal Amman sarà avviata immediatamente. Gli impianti elettrici non sono mai stati rinnovati dalla sua costruzione nel 1958. Essi sono estremamente insicuri, pericolosi e costosi. Inoltre, sui tetti della scuola verranno installati pannelli solari.
Donata Krethlow-Benziger, giugno 2019
Rapporto sui lavori di modernizzazione, ottobre 2020 (engl.)
Messaggio di ringraziamento di Mons. Joseph Gebara, arcivescovo dell'archieparchia greco-cattolica melchita di Petra e Filadelfia, ottobre 2020 (francese)
