Ritrovato un graffito del 1466 a Gerusalemme, è la firma di un condottiero bernese

Le moderne tecnologie consentono oggi di leggere le iscrizioni sbiadite.

La scritta è stata ritrovata nell'antica tomba di Davide sul monte Sion. Il nobile svizzero era in pellegrinaggio.

Gli archeologi israeliani hanno trovato a Gerusalemme le iscrizioni del condottiero bernese Adrian von Bubenberg, il cui monumento sorge nel centro di Berna. Quest'ultimo si sarebbe immortalato con un graffito durante il suo pellegrinaggio nel 1466, ha annunciato oggi l'Autorità israeliana per le antichità.

L'iscrizione e l'emblema della famiglia von Bubenberg sono stati scoperti su un muro della tomba di Davide sul monte Sion a Gerusalemme. «Gli archeologi non si aspettavano di trovare un'iscrizione con il nome del cavaliere Adrian von Bubenberg, una figura eroica svizzera, sul Monte Sion», si legge nella nota.

All'epoca, il complesso di edifici apparteneva ai monaci francescani e fungeva da ostello per i pellegrini, molti dei quali si sono ritratti sul muro. Le moderne tecnologie consentono di leggere le iscrizioni sbiadite.

Von Bubenberg, scomparso nel 1479, era noto per aver partecipato alla battaglia di Morat (1474-1477) e per essere stato scoltetto (che corrisponde all'attuale sindaco) di Berna.

Sito web

Questo sito web utilizza i cookies per fornire il migliore servizio possibile. Continuando ad utilizzare il sito web, l'utente accetta l'uso dei cookies.Informativa sulla protezione dei dati